Workshops
All’interno della nostra edizione musicale, proponiamo un ciclo di workshop online rivolti ad artisti, autori, produttori e appassionati che vogliono approfondire le dinamiche del music business contemporaneo e le nuove tecnologie che stanno trasformando il modo di creare, distribuire e promuovere la musica.
Obiettivi:
-
Fornire strumenti concreti per orientarsi nel mercato musicale attuale,
-
Offrire una panoramica chiara su diritti, distribuzione, promozione e modelli di monetizzazione,
-
Mostrare come utilizzare in modo strategico le tecnologie emergenti (IA, NFT, produzione digitale),
-
Stimolare una visione imprenditoriale e indipendente del lavoro creativo.
Alcuni dei temi trattati:
-
Come funziona il diritto d’autore oggi (SIAE, licenze),
-
Distribuzione digitale: come pubblicare e far crescere la propria musica online,
-
Piattaforme e algoritmi: come farsi trovare e costruire il proprio pubblico,
-
Branding e comunicazione per musicisti,
-
L’IA nella musica: strumenti, rischi, opportunità,
-
Produzione musicale 2.0: DAW, plugin intelligenti, mastering automatico,
-
Nuove economie musicali: NFT, fan token, community-based funding,
-
La musica dal vivo nel mondo digitale: showcase online, concerti in realtà virtuale, metaverso.
A chi ci rivolgiamo:
-
Autori, cantautori e produttori emergenti,
-
Musicisti indipendenti,
-
Studenti di musica e comunicazione,
-
Docenti e formatori,
-
Editori e operatori culturali.
Modalità di partecipazione:
-
Workshop singoli o pacchetto completo,
-
Attestato di partecipazione,
-
Accesso alle registrazioni per chi non può seguire in diretta,
-
Materiali PDF e risorse extra inclusi.